mercoledì 30 dicembre 2009

Le farfalle del Mekong

Sono passati in fretta questi ultimi dieci giorni nella farm, forse perché Jim –un nonnetto di 79 anni – ci ha fatto divertire raccontandoci le avventure di una vita passata a guidare gli aerei. Qualche anno fa lui e altri 4 amici hanno fatto il giro del mondo su un piccolo aereo da turismo e a Febbraio dovrà portare un aereo dagli Stati Uniti fino in Australia. Doveva essere uno in gamba , ci ha pure fatto vedere un giornale del 1964 in cui c’era una sua intervista, a fianco ad un articolo dei Beatles. L’ unica pecca è la moglie. ATTENZIONE UOMINI!!! Non è più una diceria purtroppo ogni giorno ho delle conferme, la donna comanda e l’uomo è convinto di comandare.
Oggi siamo in una nuova farm a 130 km a nord di New Castle, gestita da due greci. Loro si occupano di erbe medicinali , non ho ancora capito bene se producono direttamente i medicinali o le vendono ad altri. Allora veniamo alle cose serie : il pane e fa più morti della carne, lo sport è il peggior nemico del corpo, il te, il latte e il caffè sono veleno, bere acqua non fa bene, massimo un bicchiere al giorno, la colazione è un pasto che non esiste! assolutamente non fa bene! Invece a cena bisogna mangiare tanto perché il corpo durante la notte ha il tempo di completare la digestione. Queste sono alcune delle cose che ha detto il greco (penso che tra tutte le erbe che hanno ci sia anche la marjiuana).
Stasera ho il compito di preparare gli spaghetti , ma piove da quattro giorni ormai, come farò ad andare nell orto!!
Il Vietnam si avvicina!!

sabato 19 dicembre 2009

Coppia italiana sui 50’ nell’ostello a Byron Bay durante la preparazione delle cena.

LEI : “Allora dimmelo subito!! Vuoi far tutto tu?? o faccio io?? Per me è uguale!!” (scazzatissima)
LUI: “…” (muto)
LEI : “Oh cazzo!! L’aglio!! E col pesce ci va assolutamente!! Vai in macchina a cercarlo!!” (fuori diluviava)
LUI: “..” (muto)
LEI: “In tutto sto tempo non hai trovato l’aglio?? Si può sapere cos’hai fatto??”
LUI: “Ho cercato dappertutto ma non l’ho trovato, scusa” (allora lei parte a cercarlo)
LUI: “Ma che due coglioni sta qua!!” (sottovoce)
LEI: “Era nella borsa sotto il sedile!! Hai tagliato le zucchine?? Hai lavato il prezzemolo? Hai pulito i gamberi? Perché lasci le padelle sul fuoco??”
LUI: “Avevi detto che facevi tu..”
LEI: “Pulisci bene sti gamberi!! Senti lascia stare va!!! Io la merda non la mangio!! Vatti a fumare una sigaretta che faccio tutto io va !! che è meglio!!
LUI : “Va bene…” (testa bassa si avvia in cortile)

Questo non è un copione teatrale , ma è successo davvero e noi fingendo di essere stranieri abbiamo assistito in prima fila.

giovedì 17 dicembre 2009

Chissà che freddo li da voi!

Si! Ormai siamo temprati per le farms, ma questa era davvero troppo. Anche se il posto era molto carino , circondato da piante di banane, di avocado, di mango e di ananas, ci siamo fermati una sola notte. La nostra stanza era una roulotte tutta arrugginita, piena di buchi attraverso cui ragni, lucertole e altri animaletti entravano tranquillamente e il letto era composto da un vecchio materasso impolverato. Il mattino dopo incazzati neri ci svegliamo e chiediamo di essere riportati in città; lei allibita ci dice che il posto è davvero confortevole e che non capisce le nostre lamentele(ovvio per una che dorme in uno scuolabus!). Ora siamo in un ostello a Byron Bay, domani lezione di surf e poi qualche giorno di relax fino a domenica. Ormai eravamo certi di passare il Natale in mezzo ad una strada, invece oggi con la mia testardaggine ho chiamato quasi tutte le farms del NSW e fortunatamente una coppia di patatini ci ha dato l’ ok per domenica, ci aspetteranno nel pomeriggio alla stazione di Kempsey .Dalla descrizione sembra molto carina, il nostro lavoro sarà raccogliere foglie di tè e dare una mano nel cafè & shop chiamato “Bliss in the Bush”.

mercoledì 16 dicembre 2009

work in progress

Non è sempre domenica!

venerdì 11 dicembre 2009

Tripla dal fondo

Essere uomo e saper cucinare cibo italiano e' come essere donna e avere le tette grosse, sei avvantaggiato in molte situazione e grazie a questo, una farm a sud di Brisbane ci ospitera' la prossima settimana, dopo aver specificato che amano il cibo italiano!
Lunedi' mattina treno per Melbourne e poi direttamente in aeroporto percheí martedií mattina presto abbiamo il volo per Brisbane. Ci spostiamo di 1700 km verso nord-est.
La farm e' a 25 km da Byron Bay, detta anche la Mecca dei backpackers o Mecca degli Hippies, famosa anche per i veterani del surf.
Cmq non e' tutto bello e facile qua! io e Marco stiamo lavorando duramente e stiamo capendo che il lavoro non fa per noi...
Oggi invece mi e' arrivato il visto per il Vietnam e ho scoperto che il 14 febbraio si festeggia il capodanno Vietnamita, quindi quest' anno oltre a due primavere e due estati mi passero' anche due capodanni.

martedì 8 dicembre 2009

Maledetti cetrioli

In questi tre mesi mi son dimenticato di far riposare corpo e mente , corpo e mente han fermato me.
Dopo tre giorni d' influenza accompagnata da una forte sinusite, il mio cervello rinizia a rifunzionare e scopro che entro sabato dobbiamo lasciare la comunita'. Saremo di nuovo in mezzo ad una strada, molte farms a cui abbiamo richiesto disponibilita' non accettano wwoofers sotto Natale.
Ormai confido nella risoluzione in 'zona Cesarini', sono ormai tre mesi che funziona cosi'.
Mancano quindici giorni a Natale, solitamente le persone sono piuí buone, magari facendo autostop potremmo trovare un altro angelo e che ci ospita a casa sua.
Questo viaggio e' come un lungo film, tutto e' possibile, basta pensare positivo.
Il cetriolo e' il vegetale piu' inutile della terra. Qua lo mettono dappertutto, il gusto e' insignificante, quasi fastidioso, assomiglia molto a quando mangi una bella fetta díanguria e rossicchiando tutto il rosso arrivi alla parte bianca che tanti mangiano per non buttarla via. Questo e' il cetriolo. Ah! e come se non bastasse e' difficile da digerire!

venerdì 4 dicembre 2009

Ho preso una trota!

Stamattina sono sceso verso le 7 con una voglia di pisciare incontenibile, mi allontano di pochi metri dalla nostra casetta di fango, mi metto proprio dietro un cespuglio e subito mi rendo conto che una ventina di canguri stavano assistendo a tutto con le orecchie rizzate e con i piccoli nel marsupio.
Mi sentivo un intruso, mi guardavano con una leggera aria di minaccia o di timore, non si capiva bene; allora io in scioltezza, finisco e provo a farli scappare urlando qualcosa in piemontese e loro saltando come cavallette sono svaniti nella foresta.
Oltre a fare il contadino sto facendo anche qualche servizio fotografico, ieri ho fatto alcune foto nel laboratorio di Futon, con sacchi di cotone grezzo e tessuti con colori stupendi; ogni parte di questa casa richiama l'India persino cosa mangiamo e' tutto a base di spezie.
Le ultime due ore di lavoro stamattina le abbiamo spese ad addobbare un salone in cui domani si terra' l'evento dell'anno a Fryerstown! una specie di festa del paese, ci sara' Jhon eight fingers che gestisce il barbecue e alcune madamin hanno preparato un balletto in stile musical!
ci sara' da ridere appena riesco posto un po' di foto !

martedì 1 dicembre 2009

Si cambia idea facilmente.. ed è un bene!

Dopo l' esperienza stupenda nella farm precedente, prendiamo il pullman e torniamo a Melbourne, con l'intenzione di trovare lavoro e casa.
Dopo due giorni mi rendo conto che il lavoro è una discorso che non voglio ancora affrontare, ci sono altre cose molto più interessanti da fare, quindi oggi riunione con il mio avventuriero, e domani si parte per Clementaine.
Una cittadina a nord di Melbourne in cui risiede una comunità di 9 famiglie che precisamente vive in una foresta accanto ad un lago; e pensare che due giorni fa avevo buttato le scarpe da lavoro pensando che non saremmo più tornati nelle farms.
(parentesi Vietnam)
Dopo aver fatto il biglietto per Ho Chin Min City - one way, mi sto muovendo per ottenere il visto e giusto oggi ho prenotato un' escursione di due giorni nel Delta del Mekong, con notte in una homestay in Vinh Long. Sento già il profumo di coriandolo, di zenzero e menta... ahhh che emozioni!