giovedì 24 settembre 2009

O siamo strani noi o sono strani loro!

Sarà che l' Australia è dall' altra parte del mondo, ma è pazzesco come qua è tutto all' incontrario dell' Europa:
1. Le serrature delle porte sono all' inverso, questo penso sia un contro senso
2. La guida è come nelle strade londinesi
3. L' acqua nel lavandino gira dalla parte opposta
4. La valvolina dei fuochi della cucina idem ( l' altra sera io e altri 3 amici siamo andati a mangiare in un ostello, diciamo che ci siamo intrufolati senza permesso.. e cmq io avevo promesso che cucinavo per loro, e dopo 20 minuti in cui non capivamo perchè l' acqua non bolliva una gentile ragazza ci ha spiegato il trucchetto.)
5. I bidoni della spazzatura sono all' ultimo piano del palazzo in cui abito.
6. E poi le monete, assurdo , la moneta da 2 dollari che ha più vaolore, è grossa come i 10c di euro e il 20c e il 50c di dollaro pesano 2 etti l' una.
7.Come ultimo, qua la gente è più ottimista, più positiva forse questa è lunica cosa che vorrei non fosse all' inverso.

Mi sono appena svegliato e sono ancora contagiato dai sogni che ho fatto stanotte, è stato il mio primo sogno in lingua inglese.

domenica 20 settembre 2009

Fotografia e cucina


Qualche giorno fa mi è arrivata una mail dalla San Pellegrino in cui mi hanno chiesto se potevano utilizzare una mia foto da inserire nel proprio sito.
Fantastico !! la foto in questione è un piatto a base di cipolle che facevo nel ristorante/bistrot (Duvert) dove lavoravo prima. Cipolle cotte al sale e ripiene.
Forse le mie due passioni principali possono convivere... maybe!

martedì 15 settembre 2009

Perchè no! una vacanza dentro una vacanza

Siamo in 4, Hedrien, Marco, Marco, ed io, il 31 ottobre partiamo per la Nuova Zelanda in attesa di capire cosa fare nei restanti mesi.
Intanto oggi ho deciso che il mese di ottobre andrò a raccogliere la frutta qua nei dintorni, ho sentito che pagano bene , ma che è molto duro il lavoro.
Dopo anni di duro lavoro nelle cucine di molti ristoranti, certo non mi spaventano due mele...
La cosa bella di questo paese e di questa esperienza è che ogni giorno è diverso dall' altro, ogni giorno ti succede qualcosa di inaspettato, ad esempio oggi sono entrato in un piccolo market a Kogarah e ho parlato mezz' ora con il proprietario, un ragazzo indiano di 25 anni, emigrato qualche anno fa, contento di stare in Australia , ma solo, e lontanto dal suo paese. L'ho visto aggrapparsi a me nell' intento di cercare un amico o semplicemente un pò di calore umano, cavolo in fondo siamo tutti uguali, mi sono immedesimato in lui, penso che tornerò volentieri a trovarlo.
Sono queste le cose che rendono bello un paese, io penso che chiunque arrivi in Australia venga contagiato da questo senso di altruismo,di correttezza ,di educazione, di felicità , di voglia di vivere che si percepisce qua, è davvero stupendo.

venerdì 11 settembre 2009

Adesso capisco perchè le casalinghe si incazzano!

Qualche ora fa sono arrivato nella mia nuova casa, in south Sydney, è davvero confortevole abbiamo anche il terrazzo,ed è vicina ad un supermarket.
Ho sei conquilini, due della repubblica ceca due russi un turco e un giapponese.
Stamattina sono arrivato alle 9 , e c'era il ragazzo turco ,che si chiama Jhon, mi ha chiesto se volevo fare colazione con lui; e allora ci siamo messi a mangiare formaggio bulgaro , pane al sesamo e marmellata di mandarini il tutto annaffiato con un the inglese.
Jhon scappa e va a lavorare e io decido di andare a comprare qualcosa da mangiare , ma soprattutto il detersivo per i vestiti. Ho ancora adesso male alle braccia.
Esco dal supermercato con 50 borse di plastica , perchè quà ogni due pezzi ti danno una borsa di plastica, contenenti olio extra vergine, aceto balsamico, parmigiano reggiano, nutella, pelati e spaghetti e qualche verdura, aahhhhh dimenticavo il detersivo, che ovviamente ho preso a caso, perchè non ne capisco niente.
Mentre tornavo a casa ogni passo che facevo, il peso delle borse aumentava sempre di piu, e inoltre qua c'è un sole che picchia davvero forte, ho fatto quei 700 metri pensando a tutte le casalinghe, sono entrato in casa ed ero a pezzi non riuscivo neanche ad aprire la bottiglia di succo...
bye

martedì 8 settembre 2009

Un mix di culture ed esperienze


Consiglio a tutti un' esperienza simile alla mia, oggi e' il terzo giorno del corso di inglese, e lo stato d'animo e' alle stelle, siamo in 9 che facciamo il corso, 2 sud coreani di cui uno e' laureato in teologia , sa suonare il pianoforte la chitarra e il basso,!ok!, poi ci sono 3 francesi di cui uno fa judo da 10 anni e surf da 8 e anche lui suona la chitarra, poi due giapponesi e un polacco.La cosa fantastica del corso sono i teachers! hanno una vitalita' incredibile sono pieni di hobbies, il piu' giovane fa surf e ha girato tutta l' Australia con un furgone, ha surfato nelle migliori spiaggie .L' altro pratica kendo da 15 anni e abita a Bondi Beach , una delle spiagge piu' belle del mondo.Tutto questo mix di culture ed esperienze non fa altro che arricchirti.
In questa grossa isola, forse, hanno trovato il modo per vivere la vita come dovrebbe essere vissuta.Giovedi' e' in programma un barbecue party a Coogee beach, saremo 4 o 5 classi e ognuno portera' qualcosa da mangiare, si potra' surfare , giocare a calcio a volley a bocce... ecco cosa intendo per 'vivere la vita come dovrebbe essere vissuta'.
Bye

venerdì 4 settembre 2009

La citta'

Allora, il bello delle grosse citta' e' che trovi qualsiasi cosa in qualsiasi momento della giornata, e qua a Sydney e' proprio cosi', ieri ho fatto una promessa a James (e' un londinese che dorme con me), gli faro' mangiare gli spaghetti al pomodoro piu' buoni che abbia mai mangiato, quindi piu' tardi andremo in un grosso market in cui vendono gli spaghetti e i pelati Cirio e stasera lo stupiro'.
Adesso prendiamo un bus che ci portera' nella spiaggia piu' famosa dell' Australia: Bondi Beach, famosa per le correnti marine e per gli squali! penso che un tuffo lo faro'.
bye

giovedì 3 settembre 2009

Prime impressioni

Per non smentirmi, stamattina appena arrivato dall' aereoporto ho fatto che lasciare il cellulare sul taxi, dare la mancia e salutare con un bel CIAO l' autista, entro nell' ostello, spiego la situazione e lui mi fa :"Good Start!" bene, allora chiamo il mio numero con skype, qualcuno mi risponde con un "HELLO!" con il mio super inglese gli spiego dove portarmelo e dopo 20 minuti spunta Dio dalla porta scorrevole e mi consegna il Telefono! Volevo piangere volevo pagarlo ma lui non ha voluto!
A parte sta disavventura finita bene, la città è molto americana , piena di grattacieli altissimi, ho fatto solo un salto all'Opera, magnifico domani magari ci ritorno con calma.

martedì 1 settembre 2009

Abu Dhabi Airport

6.40 ora locale, sono nella sala di aspetto, il sole sta sorgendo, che sensazione!
Il viaggio fino qua è stato eccellente ho visto 3 0 4 mezzi film in inglese sottotitolati in cinese poi ho magiato un pollo (spero) che continuo a digerire, ottima compagnia la Ethiad a parte il pollo.
Ottimo il wireless gratuito dell' aereoporto e discreto il mio inglese per farmi capire.
Tra tre ore partirà l' aereo per Sydney. Morbi&Morbi