Sono passati in fretta questi ultimi dieci giorni nella farm, forse perché Jim –un nonnetto di 79 anni – ci ha fatto divertire raccontandoci le avventure di una vita passata a guidare gli aerei. Qualche anno fa lui e altri 4 amici hanno fatto il giro del mondo su un piccolo aereo da turismo e a Febbraio dovrà portare un aereo dagli Stati Uniti fino in Australia. Doveva essere uno in gamba , ci ha pure fatto vedere un giornale del 1964 in cui c’era una sua intervista, a fianco ad un articolo dei Beatles. L’ unica pecca è la moglie. ATTENZIONE UOMINI!!! Non è più una diceria purtroppo ogni giorno ho delle conferme, la donna comanda e l’uomo è convinto di comandare.
Oggi siamo in una nuova farm a 130 km a nord di New Castle, gestita da due greci. Loro si occupano di erbe medicinali , non ho ancora capito bene se producono direttamente i medicinali o le vendono ad altri. Allora veniamo alle cose serie : il pane e fa più morti della carne, lo sport è il peggior nemico del corpo, il te, il latte e il caffè sono veleno, bere acqua non fa bene, massimo un bicchiere al giorno, la colazione è un pasto che non esiste! assolutamente non fa bene! Invece a cena bisogna mangiare tanto perché il corpo durante la notte ha il tempo di completare la digestione. Queste sono alcune delle cose che ha detto il greco (penso che tra tutte le erbe che hanno ci sia anche la marjiuana).
Stasera ho il compito di preparare gli spaghetti , ma piove da quattro giorni ormai, come farò ad andare nell orto!!
Il Vietnam si avvicina!!
mercoledì 30 dicembre 2009
sabato 19 dicembre 2009
Coppia italiana sui 50’ nell’ostello a Byron Bay durante la preparazione delle cena.
LEI : “Allora dimmelo subito!! Vuoi far tutto tu?? o faccio io?? Per me è uguale!!” (scazzatissima)
LUI: “…” (muto)
LEI : “Oh cazzo!! L’aglio!! E col pesce ci va assolutamente!! Vai in macchina a cercarlo!!” (fuori diluviava)
LUI: “..” (muto)
LEI: “In tutto sto tempo non hai trovato l’aglio?? Si può sapere cos’hai fatto??”
LUI: “Ho cercato dappertutto ma non l’ho trovato, scusa” (allora lei parte a cercarlo)
LUI: “Ma che due coglioni sta qua!!” (sottovoce)
LEI: “Era nella borsa sotto il sedile!! Hai tagliato le zucchine?? Hai lavato il prezzemolo? Hai pulito i gamberi? Perché lasci le padelle sul fuoco??”
LUI: “Avevi detto che facevi tu..”
LEI: “Pulisci bene sti gamberi!! Senti lascia stare va!!! Io la merda non la mangio!! Vatti a fumare una sigaretta che faccio tutto io va !! che è meglio!!
LUI : “Va bene…” (testa bassa si avvia in cortile)
Questo non è un copione teatrale , ma è successo davvero e noi fingendo di essere stranieri abbiamo assistito in prima fila.
LUI: “…” (muto)
LEI : “Oh cazzo!! L’aglio!! E col pesce ci va assolutamente!! Vai in macchina a cercarlo!!” (fuori diluviava)
LUI: “..” (muto)
LEI: “In tutto sto tempo non hai trovato l’aglio?? Si può sapere cos’hai fatto??”
LUI: “Ho cercato dappertutto ma non l’ho trovato, scusa” (allora lei parte a cercarlo)
LUI: “Ma che due coglioni sta qua!!” (sottovoce)
LEI: “Era nella borsa sotto il sedile!! Hai tagliato le zucchine?? Hai lavato il prezzemolo? Hai pulito i gamberi? Perché lasci le padelle sul fuoco??”
LUI: “Avevi detto che facevi tu..”
LEI: “Pulisci bene sti gamberi!! Senti lascia stare va!!! Io la merda non la mangio!! Vatti a fumare una sigaretta che faccio tutto io va !! che è meglio!!
LUI : “Va bene…” (testa bassa si avvia in cortile)
Questo non è un copione teatrale , ma è successo davvero e noi fingendo di essere stranieri abbiamo assistito in prima fila.
giovedì 17 dicembre 2009
Chissà che freddo li da voi!
mercoledì 16 dicembre 2009
venerdì 11 dicembre 2009
Tripla dal fondo
Essere uomo e saper cucinare cibo italiano e' come essere donna e avere le tette grosse, sei avvantaggiato in molte situazione e grazie a questo, una farm a sud di Brisbane ci ospitera' la prossima settimana, dopo aver specificato che amano il cibo italiano!
Lunedi' mattina treno per Melbourne e poi direttamente in aeroporto percheí martedií mattina presto abbiamo il volo per Brisbane. Ci spostiamo di 1700 km verso nord-est.
La farm e' a 25 km da Byron Bay, detta anche la Mecca dei backpackers o Mecca degli Hippies, famosa anche per i veterani del surf.
Cmq non e' tutto bello e facile qua! io e Marco stiamo lavorando duramente e stiamo capendo che il lavoro non fa per noi...
Oggi invece mi e' arrivato il visto per il Vietnam e ho scoperto che il 14 febbraio si festeggia il capodanno Vietnamita, quindi quest' anno oltre a due primavere e due estati mi passero' anche due capodanni.
Lunedi' mattina treno per Melbourne e poi direttamente in aeroporto percheí martedií mattina presto abbiamo il volo per Brisbane. Ci spostiamo di 1700 km verso nord-est.
La farm e' a 25 km da Byron Bay, detta anche la Mecca dei backpackers o Mecca degli Hippies, famosa anche per i veterani del surf.
Cmq non e' tutto bello e facile qua! io e Marco stiamo lavorando duramente e stiamo capendo che il lavoro non fa per noi...
Oggi invece mi e' arrivato il visto per il Vietnam e ho scoperto che il 14 febbraio si festeggia il capodanno Vietnamita, quindi quest' anno oltre a due primavere e due estati mi passero' anche due capodanni.
martedì 8 dicembre 2009
Maledetti cetrioli
In questi tre mesi mi son dimenticato di far riposare corpo e mente , corpo e mente han fermato me.
Dopo tre giorni d' influenza accompagnata da una forte sinusite, il mio cervello rinizia a rifunzionare e scopro che entro sabato dobbiamo lasciare la comunita'. Saremo di nuovo in mezzo ad una strada, molte farms a cui abbiamo richiesto disponibilita' non accettano wwoofers sotto Natale.
Ormai confido nella risoluzione in 'zona Cesarini', sono ormai tre mesi che funziona cosi'.
Mancano quindici giorni a Natale, solitamente le persone sono piuí buone, magari facendo autostop potremmo trovare un altro angelo e che ci ospita a casa sua.
Questo viaggio e' come un lungo film, tutto e' possibile, basta pensare positivo.
Il cetriolo e' il vegetale piu' inutile della terra. Qua lo mettono dappertutto, il gusto e' insignificante, quasi fastidioso, assomiglia molto a quando mangi una bella fetta díanguria e rossicchiando tutto il rosso arrivi alla parte bianca che tanti mangiano per non buttarla via. Questo e' il cetriolo. Ah! e come se non bastasse e' difficile da digerire!
Dopo tre giorni d' influenza accompagnata da una forte sinusite, il mio cervello rinizia a rifunzionare e scopro che entro sabato dobbiamo lasciare la comunita'. Saremo di nuovo in mezzo ad una strada, molte farms a cui abbiamo richiesto disponibilita' non accettano wwoofers sotto Natale.
Ormai confido nella risoluzione in 'zona Cesarini', sono ormai tre mesi che funziona cosi'.
Mancano quindici giorni a Natale, solitamente le persone sono piuí buone, magari facendo autostop potremmo trovare un altro angelo e che ci ospita a casa sua.
Questo viaggio e' come un lungo film, tutto e' possibile, basta pensare positivo.
Il cetriolo e' il vegetale piu' inutile della terra. Qua lo mettono dappertutto, il gusto e' insignificante, quasi fastidioso, assomiglia molto a quando mangi una bella fetta díanguria e rossicchiando tutto il rosso arrivi alla parte bianca che tanti mangiano per non buttarla via. Questo e' il cetriolo. Ah! e come se non bastasse e' difficile da digerire!
venerdì 4 dicembre 2009
Ho preso una trota!
Stamattina sono sceso verso le 7 con una voglia di pisciare incontenibile, mi allontano di pochi metri dalla nostra casetta di fango, mi metto proprio dietro un cespuglio e subito mi rendo conto che una ventina di canguri stavano assistendo a tutto con le orecchie rizzate e con i piccoli nel marsupio.
Mi sentivo un intruso, mi guardavano con una leggera aria di minaccia o di timore, non si capiva bene; allora io in scioltezza, finisco e provo a farli scappare urlando qualcosa in piemontese e loro saltando come cavallette sono svaniti nella foresta.
Oltre a fare il contadino sto facendo anche qualche servizio fotografico, ieri ho fatto alcune foto nel laboratorio di Futon, con sacchi di cotone grezzo e tessuti con colori stupendi; ogni parte di questa casa richiama l'India persino cosa mangiamo e' tutto a base di spezie.
Le ultime due ore di lavoro stamattina le abbiamo spese ad addobbare un salone in cui domani si terra' l'evento dell'anno a Fryerstown! una specie di festa del paese, ci sara' Jhon eight fingers che gestisce il barbecue e alcune madamin hanno preparato un balletto in stile musical!
ci sara' da ridere appena riesco posto un po' di foto !
Mi sentivo un intruso, mi guardavano con una leggera aria di minaccia o di timore, non si capiva bene; allora io in scioltezza, finisco e provo a farli scappare urlando qualcosa in piemontese e loro saltando come cavallette sono svaniti nella foresta.
Oltre a fare il contadino sto facendo anche qualche servizio fotografico, ieri ho fatto alcune foto nel laboratorio di Futon, con sacchi di cotone grezzo e tessuti con colori stupendi; ogni parte di questa casa richiama l'India persino cosa mangiamo e' tutto a base di spezie.
Le ultime due ore di lavoro stamattina le abbiamo spese ad addobbare un salone in cui domani si terra' l'evento dell'anno a Fryerstown! una specie di festa del paese, ci sara' Jhon eight fingers che gestisce il barbecue e alcune madamin hanno preparato un balletto in stile musical!
ci sara' da ridere appena riesco posto un po' di foto !
martedì 1 dicembre 2009
Si cambia idea facilmente.. ed è un bene!
Dopo l' esperienza stupenda nella farm precedente, prendiamo il pullman e torniamo a Melbourne, con l'intenzione di trovare lavoro e casa.
Dopo due giorni mi rendo conto che il lavoro è una discorso che non voglio ancora affrontare, ci sono altre cose molto più interessanti da fare, quindi oggi riunione con il mio avventuriero, e domani si parte per Clementaine.
Una cittadina a nord di Melbourne in cui risiede una comunità di 9 famiglie che precisamente vive in una foresta accanto ad un lago; e pensare che due giorni fa avevo buttato le scarpe da lavoro pensando che non saremmo più tornati nelle farms.
(parentesi Vietnam)
Dopo aver fatto il biglietto per Ho Chin Min City - one way, mi sto muovendo per ottenere il visto e giusto oggi ho prenotato un' escursione di due giorni nel Delta del Mekong, con notte in una homestay in Vinh Long. Sento già il profumo di coriandolo, di zenzero e menta... ahhh che emozioni!
Dopo due giorni mi rendo conto che il lavoro è una discorso che non voglio ancora affrontare, ci sono altre cose molto più interessanti da fare, quindi oggi riunione con il mio avventuriero, e domani si parte per Clementaine.
Una cittadina a nord di Melbourne in cui risiede una comunità di 9 famiglie che precisamente vive in una foresta accanto ad un lago; e pensare che due giorni fa avevo buttato le scarpe da lavoro pensando che non saremmo più tornati nelle farms.
(parentesi Vietnam)
Dopo aver fatto il biglietto per Ho Chin Min City - one way, mi sto muovendo per ottenere il visto e giusto oggi ho prenotato un' escursione di due giorni nel Delta del Mekong, con notte in una homestay in Vinh Long. Sento già il profumo di coriandolo, di zenzero e menta... ahhh che emozioni!
lunedì 23 novembre 2009
Ma certo!!
Nuova farm, sembra un resort in confronto a French Island, Margaret and Jeffry possiedono una casa tutta in legno con oggetti reciclati e piccole opere d'arte qua e la create da loro. Sono super ospitali, ieri sera sono usciti a cena e hanno lasciato la casa tutta per noi, inoltre hanno una cucina bellissima con la stufa, i fuochi i ghisa e un tagliere stupendo. La zona è bellissima, c'è una vista di 360°, e l'unico vicino che avevano era un italiano, morto pochi anni fa; ci hanno raccontato che quando è morto, l' avvocato è venuto da sua moglie con una busta chiusa, in cui all' interno c'era una "mappa del tesoro", nei giorni seguenti la moglie trovò sottoterra una valigia con un milione di dollari!!
5 ore di decespugliatore fanno pensare.
Avvolto dal rumore incessante del motore, mi son sparato un viaggio talmente bello che quando mi hanno chiamato per pranzo non volevo smettere.
Prima di sedermi a tavola ho comprato il biglietto per il Vietnam.
5 ore di decespugliatore fanno pensare.
Avvolto dal rumore incessante del motore, mi son sparato un viaggio talmente bello che quando mi hanno chiamato per pranzo non volevo smettere.
Prima di sedermi a tavola ho comprato il biglietto per il Vietnam.
mercoledì 18 novembre 2009
solo nei film...
Il 23 di novembre ci aspettano in una farm vicino a Wodonga.
Per non sprecare soldi partiamo per Wodonga con 5 giorni di anticipo sperando che la vita costi meno che a Melbourne, arrivati in citta' ci rendiamo conto che nn e' proprio un posto per backpacker, giriamo per ore alla ricerca di un ostello, ma senza risultati.
Fermi ad un incrocio esausti dalla fatica, dall' afa e con una mezza idea di tornare a Melbourne, un angelo spunta dal nulla e si offre di ospitarci a casa, dopo un minuto arriva una madre con il figlio che anche loro si offrono di aiutarci.
Mezz' ora dopo ci troviamo a fare il bagno in un fiume bellissimo con la corrente che ci trasporta e una leggero timore per i serpenti velenosi che nuotano al suo interno.
Bill e' il nome di questo ragazzo di 30 anni che ci ha portati in questo posto magnifico, lui nella vita costruisce chitarre ed e' il figlio della signora che poi ci ospitera' a cena. Dopo il bagno andiamo a fare la spesa e io mi offro di preparare cena per tutti, ci ritroviamo in questa casa piena di oggetti e di ricordi, ci offrono vino e io inizio a cucinare, mentre Marco gioca con il fratello piu' piccolo. Si trasforma in una serata memorabile piena di risate e racconti, tutto accompagnato da ottimo cibo e buon vino. Finita cena ci salutiamo e ci diamo appuntamento con Bill per domani per una battuta di pesca. Usciamo dalla casa di questa stupenda famiglia e l' angelo appare di nuovo per portarci a casa sua a dormire.
martedì 17 novembre 2009
Contro corrente
Eccomi, ormai sono 3 giorni che sono a Melbourne, dopo l'esperienza dura, ma stupenda, e' ora di partire per un' altra farm.
Stamattina prenderemo il treno per Wotonga, una cittadina di 40 mila abitanti, dovremo pero' aspettare fino al 23 prima di essere ospitati nella nuova farm.
Nei prossimi giorni per non sprecare soldi mi e' venuta un'idea, chiederemo un letto o un divano o un tappeto per dormire e io in cambio cucinero' cibo italiano per colui che ci ospitera'.
Quest'ispirazione mi e' venuta dopo che ieri abbiamo cenato con un signore di 60 anni australiano, che viaggia da 5 anni e ci ha detto che non ha casa, ma quando si vuole fermare in un posto affitta un appartamento. Gira con lo zaino in spalla e qualsiasi argomento che tiri fuori con lui ne sa qualcosa, infatti mi ha dato un po' di dritte sul Vietnam.
Appena riesco posto un po' di foto, ora il treno ci aspetta!
Bye Bye
mercoledì 11 novembre 2009
Come diceva mio nonno… La terra è davvero bassa!

La farm è una ex-prigione e noi ovviamente dormiamo nelle celle, io dormo nella n°37 e Marco nella n°36,
Questo posto sembra l’ambientazione di un film horror, c’è la sala tv che ovviamente nn funziona , la sala con biliardo e calcetto ma tutto abbandonato con i nidi di rondini all’interno, giornali di 30 anni fa, non c’è segno di vita, sembra di vivere negli anni '40.
io sono aperto a tutto, ma dormire in 3 metri quadrati con i ragni che ti circondano, i moskito che fanno cena , la polvere che aleggia, il rumore degli uccelli tutta la notte, e la sveglia alle 6 … diciamo che il mio livello di sopportazione è al limite. Dopo la cena di ieri sera “grande” quanto un antipasto, stamattina ci siamo svegliati con una fame da lupi ci siamo mangiati 4 uova, pane raffermo, arance, burro, latte e acqua piovana. E’ non è finita qua.
7.30 siamo in pista, primo lavoro: bagnare le piantine di zucche con acqua e dopo mettere per ogni piantina una secchiellata di merda di mucca bella fermentata. Questo era divertente.
10.00 Si piantano gli zucchini libanesi, e io mentre lotto con nuvole di moskito e starnutisco come un cavallo, Mark, che è il proprietario mi dice: “Francesco lo sai che piantare una piantina è come fare sesso!”
Ho sorriso e ho continuato il mio lavoro.
12.30 Finiamo , vado a fare la doccia e scopro che l’acqua è gelida e la doccia è piena di ragni. Tutti e due affamati entriamo nella nostra cucina per capire cosa mangiare scopriamo che ci è rimasto solo un po’ di pane raffermo, una scatola di tonno, del burro e 4 arance. Questo sarebbe il nostro pranzo?
Allora più arrabbiati che affamati andiamo nella casetta dell’ omino per gestire la situazione, usciamo con un pacco di bacon congelato, una patata, e una dozzina di uova! Uscendo l’uomo ci fa: “ Il bacon non tutti i giorni ok?”
A chi si lamenta sempre e vorrebbe sempre di più, consigliamo un settimana di soggiorno a French Island.
domenica 8 novembre 2009

Consisterà nel lavorare in una farm, ma invece di ricevere soldi ci verrà dato vitto e alloggio gratuito, dovremmo lavorare circa 5 ore al giorno, il lavoro consisterà nel raccogliere frutta e verdura, dare da mangiare ad alcuni animali, pulire, cucinare.
Quest'isola si trova a 50 km da Melbourne ed è 80% Parco Nazionale perchè all' interno c'è la più grossa popolazione di Koala al mondo e inoltre era un ex-prigione di massima sicurezza e la mia camera sarà un ex-cella.
Il proprietario sembra uno simpatico dalle foto e dai video speriamo di non dover scappare a nuoto!
mercoledì 4 novembre 2009
Cows and sheep
Un bel volo di 7 metri... per un attimo ho visto tutta la mia vita davanti, mi sono ritrovato ad annaspare in cerca di ossigeno con il canotto che mi ostruiva, poi fortunatamente ho preso 3 boccate d'aria nella parte rovesciata del canotto in cui era rimasto dell'ossigeno.
Un misto di terrore e adrenalina...
Ieri siamo stati tutto il giorno a Wellington, molto bella e multiculturale, ma il tempo ha condizionato negativamente questi ultimi due giorni;
parlando con l'autista di un bus ho scoperto che Wellington e' la citta' piu' ventosa del sud-est pacifico.
Nei prossimi giorni relax e ultime cose da vedere...
Un misto di terrore e adrenalina...
Ieri siamo stati tutto il giorno a Wellington, molto bella e multiculturale, ma il tempo ha condizionato negativamente questi ultimi due giorni;
parlando con l'autista di un bus ho scoperto che Wellington e' la citta' piu' ventosa del sud-est pacifico.
Nei prossimi giorni relax e ultime cose da vedere...
venerdì 30 ottobre 2009
E' più alto un palazzo? o va più veloce un treno? dipende se il latte è in frigo.

Mi sento davvero felice, un orgia di emozioni mi sta invadendo, difficile da descrivere; percepisco la diversità tra vivere e sopravvivere, ho deciso per la prima, vado avanti, sempre! con emozioni nuove.
Non so se lo sapete, ma in NZ c'è uno dei posti piu belli al mondo per fare rafting, c'è un fiume, che sopratutto in novembre è molto incazzato con rapide di 5° livello, ovvio che è la prima cosa che farò.
Ho letto inoltre che in una foresta a nord di Auckland c'è il più vecchio albero al mondo, circa 2000 anni , e poco piu sud ma sulla costa est c'è una spiaggia che si chiama HotWater, perchè un gaiser vicino alla spiaggia erutta acqua bollente mischiandola con quella del mare, rendendo quest'ultima tiepida.
Da domani le ore di fuso orario con l' Italia saranno 12, e la cosa divertente è che alcune compagnie per le tratte verso l'europa decidono di fare scalo in America, ciò significa che è uno dei posti più lontano in dall' Italia.
Ah si..! le calze a maglia le ho messe nello zaino, non devo dimenticarle...
Non so se lo sapete, ma in NZ c'è uno dei posti piu belli al mondo per fare rafting, c'è un fiume, che sopratutto in novembre è molto incazzato con rapide di 5° livello, ovvio che è la prima cosa che farò.
Ho letto inoltre che in una foresta a nord di Auckland c'è il più vecchio albero al mondo, circa 2000 anni , e poco piu sud ma sulla costa est c'è una spiaggia che si chiama HotWater, perchè un gaiser vicino alla spiaggia erutta acqua bollente mischiandola con quella del mare, rendendo quest'ultima tiepida.
Da domani le ore di fuso orario con l' Italia saranno 12, e la cosa divertente è che alcune compagnie per le tratte verso l'europa decidono di fare scalo in America, ciò significa che è uno dei posti più lontano in dall' Italia.
Ah si..! le calze a maglia le ho messe nello zaino, non devo dimenticarle...
domenica 25 ottobre 2009
batteria scarica

Ebbene si.. difficile da credere, ma sto lavorando davvero duro, sono ormai 9 giorni di seguito che lavoro 9 ore al giorno mi sveglio alla mattina presto verso le 6.30, e arrivo alle 5 di sera che non sono più una persona. Il lavoro è faticoso, ma l'ambiente è molto bello.. si scherza, si ride e si imparano molte cose tra cui ovviamente l'inglese.
Ma devo tenere duro perchè tra pochi giorni parto per la Nuova Zelanda, e un pò di soldi mi faranno comodo.
Qua il tempo continua ad essere davvero strano, dei giorni ci sono 35 gradi e dei giorni tipo oggi ci sono 14 gradi.
Ma lo sapevate che sulle monete australiane c'è il viso della regina d' Inghilterra e che ogni 3 o 4 anni quando ne coniano di nuove aggiungono le rughe, il doppio mento e tolgono qualche capello? pazzesco qua sono matti. Ora vado a dormire un pochettino che sono veramente a pezzi.
sabato 10 ottobre 2009
Preparazione e lavoro
Ieri, primo giorno di lavoro.
Un pò di fortuna, qualche conoscenza e una settimana di ricerca son bastati per trovare lavoro, il locale è una piccola pasticceria, molto carina. L' ambiente è molto dinamico, come il mio lavoro, ciò mi permette di fare un pò il cameriere un pò l' aiuto cuoco e il lavapiatti.
L' unica cosa che mi dispiace è che posso fermarmi solo fino al 3o Ottobre perchè ho il volo prenotato per la Nuova Zelanda.
A proposito della NZ, qualche giorno fa ho visto le previsioni, davano neve nella zona in cui andremo noi, cioè io sono scappato dall' inverno italiano e adesso mi dovrò comprare vestiti invernali, ma cè un problema ancora più grosso, abbiamo prenotato il volo con solo il bagaglio a mano e il mio zaino è davvero piccolo per una permanenza di 9 giorni, l' unica è mettersi tutti i vestiti addosso tipo 4 paia di calze 4 mutande 4 magliette 4 maglie.. come una cipolla.
Ancora tre settimane di lavoro e di preparartivi poi si parte all' avventura, prima NZ e poi East Coast, credo, ma niente è sicuro, quà le cose mutano in fretta.
Ora ho una fetta di pane tostato cosparsa di nutella che mi aspetta, e un pò di formaggio bulgaro...
Un pò di fortuna, qualche conoscenza e una settimana di ricerca son bastati per trovare lavoro, il locale è una piccola pasticceria, molto carina. L' ambiente è molto dinamico, come il mio lavoro, ciò mi permette di fare un pò il cameriere un pò l' aiuto cuoco e il lavapiatti.
L' unica cosa che mi dispiace è che posso fermarmi solo fino al 3o Ottobre perchè ho il volo prenotato per la Nuova Zelanda.
A proposito della NZ, qualche giorno fa ho visto le previsioni, davano neve nella zona in cui andremo noi, cioè io sono scappato dall' inverno italiano e adesso mi dovrò comprare vestiti invernali, ma cè un problema ancora più grosso, abbiamo prenotato il volo con solo il bagaglio a mano e il mio zaino è davvero piccolo per una permanenza di 9 giorni, l' unica è mettersi tutti i vestiti addosso tipo 4 paia di calze 4 mutande 4 magliette 4 maglie.. come una cipolla.
Ancora tre settimane di lavoro e di preparartivi poi si parte all' avventura, prima NZ e poi East Coast, credo, ma niente è sicuro, quà le cose mutano in fretta.
Ora ho una fetta di pane tostato cosparsa di nutella che mi aspetta, e un pò di formaggio bulgaro...
sabato 3 ottobre 2009
E' passato un mese

Direi di essere stato fortunato nel conoscere le persone giuste, ho fatto il corso di inglese in una scuola davvero "avanti", non ho migliorato solo l'inglese, ma ho aperto i miei orizzonti, ho parlato con ragazzi e ragazze da tutte le parti del mondo e continuo a chiedermi perchè cavolo ci sia odio, guerre di religione, perchè ci sia il razzismo, se questa gente che agisce in questo modo viaggiasse un pò di piu' e aprisse la propria mente si renderebbe conto del grosso sbaglio che sta facendo e il mondo sarebbe migliore(lo so che è un'utopia). ok parte seria finita.
Ieri sono andato a mangiare la mia prima pizza dopo un mese di astinenza, siamo andati in un ristorante italiano "Lo Spigolo", molto carino l'ambiente, il personale tutto italiano, e la pizza era davvero buona forse sarà perchè era tanto che nn la mangiavo, cmq quando siamo andati a pagare ho chiesto al proprietario se per caso cercavano un cuoco, ci siamo scambiati il numero di cellulare e martedì vado a parlargli.L' unico problema è che il 31 parto per Auckland e quindì potro fermarmi solo un mese, vedremo se il boss sarà d' accordo.
Intanto qui continua a piovere da 3 giorni, e penso nn smetterà fino a giovedì, è primavera ed è periodo di piogge, è il tempo perfetto per un insalata di cavolo, ieri ho mangiato questo cavolo cinese, comprato in un coloratissimo mercato in china town, in italia nn l' ho mai vista questa qualità, ma è davvero tenero e gustoso ieri sembravo un erbivoro confronto a miei inquilini, c'è un ragazzo russo che è due settimane che fa cena verso le 11 mangia sempre patatine fritte congelate con bacon o gamberi surgelati e poi beve succo di pomodoro... buongustaio!
Vado a lavarmi i vestiti, spero di fare nel modo giusto con sta lavatrice, il lavaggio dura poco però la roba è profumata.. che strano lavoro la casalinga.
giovedì 24 settembre 2009
O siamo strani noi o sono strani loro!
Sarà che l' Australia è dall' altra parte del mondo, ma è pazzesco come qua è tutto all' incontrario dell' Europa:
1. Le serrature delle porte sono all' inverso, questo penso sia un contro senso
2. La guida è come nelle strade londinesi
3. L' acqua nel lavandino gira dalla parte opposta
4. La valvolina dei fuochi della cucina idem ( l' altra sera io e altri 3 amici siamo andati a mangiare in un ostello, diciamo che ci siamo intrufolati senza permesso.. e cmq io avevo promesso che cucinavo per loro, e dopo 20 minuti in cui non capivamo perchè l' acqua non bolliva una gentile ragazza ci ha spiegato il trucchetto.)
5. I bidoni della spazzatura sono all' ultimo piano del palazzo in cui abito.
6. E poi le monete, assurdo , la moneta da 2 dollari che ha più vaolore, è grossa come i 10c di euro e il 20c e il 50c di dollaro pesano 2 etti l' una.
7.Come ultimo, qua la gente è più ottimista, più positiva forse questa è lunica cosa che vorrei non fosse all' inverso.
Mi sono appena svegliato e sono ancora contagiato dai sogni che ho fatto stanotte, è stato il mio primo sogno in lingua inglese.
1. Le serrature delle porte sono all' inverso, questo penso sia un contro senso
2. La guida è come nelle strade londinesi
3. L' acqua nel lavandino gira dalla parte opposta
4. La valvolina dei fuochi della cucina idem ( l' altra sera io e altri 3 amici siamo andati a mangiare in un ostello, diciamo che ci siamo intrufolati senza permesso.. e cmq io avevo promesso che cucinavo per loro, e dopo 20 minuti in cui non capivamo perchè l' acqua non bolliva una gentile ragazza ci ha spiegato il trucchetto.)
5. I bidoni della spazzatura sono all' ultimo piano del palazzo in cui abito.
6. E poi le monete, assurdo , la moneta da 2 dollari che ha più vaolore, è grossa come i 10c di euro e il 20c e il 50c di dollaro pesano 2 etti l' una.
7.Come ultimo, qua la gente è più ottimista, più positiva forse questa è lunica cosa che vorrei non fosse all' inverso.
Mi sono appena svegliato e sono ancora contagiato dai sogni che ho fatto stanotte, è stato il mio primo sogno in lingua inglese.
domenica 20 settembre 2009
Fotografia e cucina

Qualche giorno fa mi è arrivata una mail dalla San Pellegrino in cui mi hanno chiesto se potevano utilizzare una mia foto da inserire nel proprio sito.
Fantastico !! la foto in questione è un piatto a base di cipolle che facevo nel ristorante/bistrot (Duvert) dove lavoravo prima. Cipolle cotte al sale e ripiene.
Forse le mie due passioni principali possono convivere... maybe!
martedì 15 settembre 2009
Perchè no! una vacanza dentro una vacanza
Siamo in 4, Hedrien, Marco, Marco, ed io, il 31 ottobre partiamo per la Nuova Zelanda in attesa di capire cosa fare nei restanti mesi.
Intanto oggi ho deciso che il mese di ottobre andrò a raccogliere la frutta qua nei dintorni, ho sentito che pagano bene , ma che è molto duro il lavoro.
Dopo anni di duro lavoro nelle cucine di molti ristoranti, certo non mi spaventano due mele...
La cosa bella di questo paese e di questa esperienza è che ogni giorno è diverso dall' altro, ogni giorno ti succede qualcosa di inaspettato, ad esempio oggi sono entrato in un piccolo market a Kogarah e ho parlato mezz' ora con il proprietario, un ragazzo indiano di 25 anni, emigrato qualche anno fa, contento di stare in Australia , ma solo, e lontanto dal suo paese. L'ho visto aggrapparsi a me nell' intento di cercare un amico o semplicemente un pò di calore umano, cavolo in fondo siamo tutti uguali, mi sono immedesimato in lui, penso che tornerò volentieri a trovarlo.
Sono queste le cose che rendono bello un paese, io penso che chiunque arrivi in Australia venga contagiato da questo senso di altruismo,di correttezza ,di educazione, di felicità , di voglia di vivere che si percepisce qua, è davvero stupendo.
Intanto oggi ho deciso che il mese di ottobre andrò a raccogliere la frutta qua nei dintorni, ho sentito che pagano bene , ma che è molto duro il lavoro.
Dopo anni di duro lavoro nelle cucine di molti ristoranti, certo non mi spaventano due mele...
La cosa bella di questo paese e di questa esperienza è che ogni giorno è diverso dall' altro, ogni giorno ti succede qualcosa di inaspettato, ad esempio oggi sono entrato in un piccolo market a Kogarah e ho parlato mezz' ora con il proprietario, un ragazzo indiano di 25 anni, emigrato qualche anno fa, contento di stare in Australia , ma solo, e lontanto dal suo paese. L'ho visto aggrapparsi a me nell' intento di cercare un amico o semplicemente un pò di calore umano, cavolo in fondo siamo tutti uguali, mi sono immedesimato in lui, penso che tornerò volentieri a trovarlo.
Sono queste le cose che rendono bello un paese, io penso che chiunque arrivi in Australia venga contagiato da questo senso di altruismo,di correttezza ,di educazione, di felicità , di voglia di vivere che si percepisce qua, è davvero stupendo.
venerdì 11 settembre 2009
Adesso capisco perchè le casalinghe si incazzano!
Qualche ora fa sono arrivato nella mia nuova casa, in south Sydney, è davvero confortevole abbiamo anche il terrazzo,ed è vicina ad un supermarket.
Ho sei conquilini, due della repubblica ceca due russi un turco e un giapponese.
Stamattina sono arrivato alle 9 , e c'era il ragazzo turco ,che si chiama Jhon, mi ha chiesto se volevo fare colazione con lui; e allora ci siamo messi a mangiare formaggio bulgaro , pane al sesamo e marmellata di mandarini il tutto annaffiato con un the inglese.
Jhon scappa e va a lavorare e io decido di andare a comprare qualcosa da mangiare , ma soprattutto il detersivo per i vestiti. Ho ancora adesso male alle braccia.
Esco dal supermercato con 50 borse di plastica , perchè quà ogni due pezzi ti danno una borsa di plastica, contenenti olio extra vergine, aceto balsamico, parmigiano reggiano, nutella, pelati e spaghetti e qualche verdura, aahhhhh dimenticavo il detersivo, che ovviamente ho preso a caso, perchè non ne capisco niente.
Mentre tornavo a casa ogni passo che facevo, il peso delle borse aumentava sempre di piu, e inoltre qua c'è un sole che picchia davvero forte, ho fatto quei 700 metri pensando a tutte le casalinghe, sono entrato in casa ed ero a pezzi non riuscivo neanche ad aprire la bottiglia di succo...
bye
Ho sei conquilini, due della repubblica ceca due russi un turco e un giapponese.
Stamattina sono arrivato alle 9 , e c'era il ragazzo turco ,che si chiama Jhon, mi ha chiesto se volevo fare colazione con lui; e allora ci siamo messi a mangiare formaggio bulgaro , pane al sesamo e marmellata di mandarini il tutto annaffiato con un the inglese.
Jhon scappa e va a lavorare e io decido di andare a comprare qualcosa da mangiare , ma soprattutto il detersivo per i vestiti. Ho ancora adesso male alle braccia.
Esco dal supermercato con 50 borse di plastica , perchè quà ogni due pezzi ti danno una borsa di plastica, contenenti olio extra vergine, aceto balsamico, parmigiano reggiano, nutella, pelati e spaghetti e qualche verdura, aahhhhh dimenticavo il detersivo, che ovviamente ho preso a caso, perchè non ne capisco niente.
Mentre tornavo a casa ogni passo che facevo, il peso delle borse aumentava sempre di piu, e inoltre qua c'è un sole che picchia davvero forte, ho fatto quei 700 metri pensando a tutte le casalinghe, sono entrato in casa ed ero a pezzi non riuscivo neanche ad aprire la bottiglia di succo...
bye
martedì 8 settembre 2009
Un mix di culture ed esperienze
Consiglio a tutti un' esperienza simile alla mia, oggi e' il terzo giorno del corso di inglese, e lo stato d'animo e' alle stelle, siamo in 9 che facciamo il corso, 2 sud coreani di cui uno e' laureato in teologia , sa suonare il pianoforte la chitarra e il basso,!ok!, poi ci sono 3 francesi di cui uno fa judo da 10 anni e surf da 8 e anche lui suona la chitarra, poi due giapponesi e un polacco.La cosa fantastica del corso sono i teachers! hanno una vitalita' incredibile sono pieni di hobbies, il piu' giovane fa surf e ha girato tutta l' Australia con un furgone, ha surfato nelle migliori spiaggie .L' altro pratica kendo da 15 anni e abita a Bondi Beach , una delle spiagge piu' belle del mondo.Tutto questo mix di culture ed esperienze non fa altro che arricchirti.
In questa grossa isola, forse, hanno trovato il modo per vivere la vita come dovrebbe essere vissuta.Giovedi' e' in programma un barbecue party a Coogee beach, saremo 4 o 5 classi e ognuno portera' qualcosa da mangiare, si potra' surfare , giocare a calcio a volley a bocce... ecco cosa intendo per 'vivere la vita come dovrebbe essere vissuta'.
Bye
In questa grossa isola, forse, hanno trovato il modo per vivere la vita come dovrebbe essere vissuta.Giovedi' e' in programma un barbecue party a Coogee beach, saremo 4 o 5 classi e ognuno portera' qualcosa da mangiare, si potra' surfare , giocare a calcio a volley a bocce... ecco cosa intendo per 'vivere la vita come dovrebbe essere vissuta'.
Bye
venerdì 4 settembre 2009
La citta'
Allora, il bello delle grosse citta' e' che trovi qualsiasi cosa in qualsiasi momento della giornata, e qua a Sydney e' proprio cosi', ieri ho fatto una promessa a James (e' un londinese che dorme con me), gli faro' mangiare gli spaghetti al pomodoro piu' buoni che abbia mai mangiato, quindi piu' tardi andremo in un grosso market in cui vendono gli spaghetti e i pelati Cirio e stasera lo stupiro'.
Adesso prendiamo un bus che ci portera' nella spiaggia piu' famosa dell' Australia: Bondi Beach, famosa per le correnti marine e per gli squali! penso che un tuffo lo faro'.
bye
Adesso prendiamo un bus che ci portera' nella spiaggia piu' famosa dell' Australia: Bondi Beach, famosa per le correnti marine e per gli squali! penso che un tuffo lo faro'.
bye
giovedì 3 settembre 2009
Prime impressioni
Per non smentirmi, stamattina appena arrivato dall' aereoporto ho fatto che lasciare il cellulare sul taxi, dare la mancia e salutare con un bel CIAO l' autista, entro nell' ostello, spiego la situazione e lui mi fa :"Good Start!" bene, allora chiamo il mio numero con skype, qualcuno mi risponde con un "HELLO!" con il mio super inglese gli spiego dove portarmelo e dopo 20 minuti spunta Dio dalla porta scorrevole e mi consegna il Telefono! Volevo piangere volevo pagarlo ma lui non ha voluto!
A parte sta disavventura finita bene, la città è molto americana , piena di grattacieli altissimi, ho fatto solo un salto all'Opera, magnifico domani magari ci ritorno con calma.
A parte sta disavventura finita bene, la città è molto americana , piena di grattacieli altissimi, ho fatto solo un salto all'Opera, magnifico domani magari ci ritorno con calma.
martedì 1 settembre 2009
Abu Dhabi Airport
6.40 ora locale, sono nella sala di aspetto, il sole sta sorgendo, che sensazione!
Il viaggio fino qua è stato eccellente ho visto 3 0 4 mezzi film in inglese sottotitolati in cinese poi ho magiato un pollo (spero) che continuo a digerire, ottima compagnia la Ethiad a parte il pollo.
Ottimo il wireless gratuito dell' aereoporto e discreto il mio inglese per farmi capire.
Tra tre ore partirà l' aereo per Sydney. Morbi&Morbi
Il viaggio fino qua è stato eccellente ho visto 3 0 4 mezzi film in inglese sottotitolati in cinese poi ho magiato un pollo (spero) che continuo a digerire, ottima compagnia la Ethiad a parte il pollo.
Ottimo il wireless gratuito dell' aereoporto e discreto il mio inglese per farmi capire.
Tra tre ore partirà l' aereo per Sydney. Morbi&Morbi
lunedì 31 agosto 2009
martedì 30 giugno 2009
Preparazione
Sono le 2.07 del 1 luglio 2009, tra 62 giorni partirò per l' Australia, senza sapere cosa mi aspetta, sarà tutto nuovo. E' come azzerare la propria vita e ripartire da zero.
Tutto è nato lentamente, dentro me. Senti storie, ascolti esperienze... e il tuo cervello inizia ad elaborare, e ti trovi con un visto in mano e un biglietto di sola andata per Sydney, l' adrenalina è potente, ti fa bollire il sangue, sai che non puoi e non devi tornare indietro.
Tutto è nato lentamente, dentro me. Senti storie, ascolti esperienze... e il tuo cervello inizia ad elaborare, e ti trovi con un visto in mano e un biglietto di sola andata per Sydney, l' adrenalina è potente, ti fa bollire il sangue, sai che non puoi e non devi tornare indietro.
Sarà dura star lontano dai propri genitori, dai i propri amici e troncare una storia importante non è cosa da poco, ma nella vita bisogna fare delle scelte, a volte anche dolorose, pur di veder avverare i sogni che ognuno di noi ha.
Invito quindi tutti a non smettere di sognare, perchè è una di quelle cose che ti fa sentire vivo cazzo!! mi ritrovo a 25 anni a voltare completamente pagina e questo mi da una forza incredibile mi sento rinato, tutti dovrebbero provare questa sensazione di libertà.
Ho deciso quindi di creare questo blog per poter scrivere le mie esperienze in australia e mantenere un contatto con voi.
Francesco
Invito quindi tutti a non smettere di sognare, perchè è una di quelle cose che ti fa sentire vivo cazzo!! mi ritrovo a 25 anni a voltare completamente pagina e questo mi da una forza incredibile mi sento rinato, tutti dovrebbero provare questa sensazione di libertà.
Ho deciso quindi di creare questo blog per poter scrivere le mie esperienze in australia e mantenere un contatto con voi.
Francesco
Iscriviti a:
Post (Atom)